I bambini hanno bisogno di muoversi, correre, saltare e giocare. Una location troppo piccola rischia di diventare soffocante e caotica, mentre uno spazio ampio permette di organizzare giochi di gruppo, spettacoli e momenti di animazione senza limiti.
Consiglio: scegliete una sala con aree dedicate sia al gioco che al buffet, così da garantire ordine e libertà.
Una buona location deve essere facilmente raggiungibile, dotata di parcheggio e senza barriere architettoniche. Non dimentichiamoci dei genitori con passeggini o dei nonni: la festa deve essere un’esperienza piacevole per tutti.
Molti spazi hanno limiti sul volume della musica o sugli orari. Se avete in programma un dj set, giochi con microfoni o spettacoli rumorosi, assicuratevi che la location lo permetta.
Pro tip: chiedete sempre in anticipo quali sono i vincoli, per non avere sorprese il giorno della festa.
Alcune sale offrono allestimenti tematici già inclusi (castelli, giungle, spazi colorati), che possono trasformare subito l’atmosfera. Se volete una festa personalizzata, invece, optate per uno spazio neutro che possa essere decorato a vostro piacimento.
Una location ideale non è solo pensata per i piccoli, ma anche per gli adulti che li accompagnano. Zone relax, sedute comode, climatizzazione e bagni ben attrezzati sono elementi che fanno davvero la differenza.
Le location migliori vengono scelte rapidamente, soprattutto nei weekend. Muoversi con largo anticipo permette non solo di trovare lo spazio perfetto, ma anche di coordinarlo con l’agenzia di animazione, così che giochi, spettacoli e catering siano ottimizzati in base agli spazi disponibili.